Gli artisti della IV edizione di FANTASY 2019

193 PROBLEMI – Laden Classe
Giovedì 18 aprile, ore 21.00
venerdì 19 aprile, ore 21.00
tendone MagdaClan, a pagamento
Una riflessione ironica sulle aggregazioni umane e sulle loro difficoltà, dove il circo accompagna le situazioni bizzarre in cui si trovano i personaggi, oscillando tra atmosfere oniriche e hard rock da garage.

EMISFERO – MagdaClan Circo
Sabato 20 aprile, ore 21.00
Domenica 21 aprile, ore 21.00
tendone, a pagamento
Piccole molecole che si scontrano, si abbracciano, camminano, suonano, danzano; messaggeri chimici rilasciati in risposta ad ogni stimolo, neurotrasmettitori di emozioni.
Sono sessantamila sfaccettature dell’essere, portatrici di rabbia, paura, amore, fiducia.
Emisfero è il loro, e il tuo viaggio: una reazione in continua evoluzione, un omaggio all’uomo e al suo incredibile meccanismo, all’equilibrio quotidiano, al circo della vita.

SIC TRANSIT – MagdaClan Circo PRIMA NAZIONALE
Sabato 20, ore 18.00
Domenica 21, ore 19.00
area esterna, mercato Pavia, off.libera
Lui è il padre, nonché il creatore della Storia: megalomane, presuntuoso e a tratti schizofrenico.
Anni ed anni passati a far sentire la sua voce, ma invano tra tanti che strillavano nell’interpretare le sue
parole; così un giorno invia il suo migliore messaggero, cuore di papà, a ribaltare le sorti dell’intero genere
umano.
Ma la storia è nota, l’ennesimo tentativo fallito a causa di modi avventati e cattive conoscenze, Sic transit
gloria mundi.
Quest’anno è tornato e ci riprova, anzi sono tornati, con una nuova mission per svecchiare il brand e
scalare l’establishment.
Hanno soltanto più bisogno di affidare la loro verità a un uomo nuovo.
O forse ad una nuova donna.

MISS JENNY PAVONE – Cristina Geninazzi
Sabato 20 aprile, ore 17.00
Domenica 21 aprile, ore 18.00
area esterna, mercato Pavia, off.libera
Squillino le trombe, rullino i tamburi: entra in scena lei, la più grande trapezista del mondo: la fantasmagorica Jenny Pavone!!!
Tutto è pronto, il palco è in ordine, il pubblico è caldo ma la supervip ancora non si vede…dove sarà finita? Tra battipanni e radio rotte, spolverini e scarpe col tacco, imprevisti, intoppi e acrobazie l’amabile signora Gina tenterà di intrattenere l’orda di fans di Jenny Pavone fino al suo arrivo: ce la farà? Spettacolo di acropazzie in aria con tessuti e trapezio, playback bizzarri a terra e panini imbottiti, piume di struzzo e foglie d’insalata.Uno show dove leggiadria e goffaggine, circo e clownerie si mischiano in un’esperienza unica creando un cocktail esilarante!

A RUOTA LIBERA – Tandem Flop
Domenica 21 aprile, ore 17.00
Lunedì 22 aprile, ore 17.00
area esterna, Mercato Pavia, off.libera
Due personaggi, costantemente in disaccordo tra loro, vivono in un mondo di fantasia e pazzia. Tra complicità e dispetti, rock-and-roll acrobatico, canto, acrobatica di coppia, trasformismo comico e giocoleira… riusciranno i due nel tentativo di essere teletrasportati l’uno sull’altro su un precario rullo di legno?
Un duo che oscilla tra complicità e dispetti; giochi che si susseguono a rotta di collo, acrobazie improbabili ad alto rischio di risate!

°°HOOPnosis°° – Il rituale – LINDA VELLAR
Sabato 20 aprile, ore 19.00
Lunedì 22 aprile, ore 18.00
area esterna, Mercato Pavia, off.libera
°°HOOPnosis°° è un rituale. Un rituale di reminiscenza acrobatica dove il più fortunato tra il pubblico avrà il privilegio di sperimentare un’ipnosi che lo renderà in grado di praticare posizioni e prese acrobatiche che non avrebbe mai immaginato di poter fare prima.
La trance avverrà grazie al supporto di atmosfere incantate, cerchi magici e corpi contorti e renderà evidente agli occhi dei suoi spettatori come l’impossibile può diventare possibile solo grazie ad una leggera ed ironica suggestione sensoriale.

VIRUS, work in progress RASOTERRA
Domenica 21 aprile, ore 16.00
area esterna, Mercato Pavia, off.libera
Spettacolo contagioso in bicicletta acrobatica
“Allerta massima, pericolo imminente. Vogliate rispettare le istruzioni di sicurezza. E soprattutto, mantenete la calma! Le autorità hanno la situazione sotto controllo.” Con VIRUS, la compagnia Rasoterra si interroga su quello che la nostra società considera come stato d’allerta. Attraverso la tematica della contaminazione i 3 circensi ci trasportano in un universo dove il pericolo è invisibile, ma la minaccia d’infezione è dietro l’angolo!
Concerti e Dj Set

PnP DJ SET
Venerdì 19 aprile, 22.30 dopo lo spettacolo
Un dj set diverso dal solito: i PnP sono il maramaldeggiante Stefano Pancot e l’iconoclasta Daniele Porcu. Vi ruberanno l’anima a suon di trash. Siateci, ovunque saranno!

FORRO MIOR – AYOM (musica “mestiza” e transoceanica)
Sabato 20 aprile, 22.30 dopo lo spettacolo
Un progetto musicale che unisce America Latina, Africa e Mediterraneo. Una musica senza frontiere e mestiza che si muove tra ritmi brasiliani (forró, samba, maracatu, carimbó, ijexá..) contaminandosi con altri ritmi oriundi della diaspora africana (cumbia, calypso, merengue, guaguancó, semba, coladeira, funaná..), con influenza melodica del Mediterraneo.
MUSICISTI:
Jabu Morales (BR): Voce e percussioni
Alberto Becucci (IT): Fisarmonica
Pedro Bastos (BR): Chitarre
Timoteo Grignani (IT / GR): Zabumba e percussioni
Walter Martins (ANG): Triangolo e percussioni.

GIMMIGIAMMA DJ-SHOW
Sabato 20 aprile, dopo il concerto
GimmiGiamma, classe ’90, bolognese, comincia la carriera artistica esibendosi per strada prima come giocoliere, poi come musicista. Infine approda sul grande palco con la band bolognese Rumba de Bodas. Dopo sei anni di tour in giro per il mondo, decide di fare quello per cui è nato: l’asino. Ecco che nasce il Gimmigiamma Djshow! Il GimmiGiammaDjShow non è solo un dj set.
Global bass. Electro. Funk. Cumbia. Balkan. E anche un po’ di Swing. Aggiungete sparacoriandoli, pellicce sgargianti e lanci di frutta. Shakerate. Servite ghiacciato e guarnite con sorrisoni. Ecco a voi il GimmiGiammaDjShow.

#AVAISADJ
Domenica 21 aprile, dopo lo spettacolo
Un dj set che spazia tra generi musicali, atmosfere e decadi, per poter ballare a più non posso e scatenare la propria ‘diva interiore’.