
Artisti e Spettacoli - Domenica 9 aprile 2023
Officina Clandestina
Dalle 15:30 apre l’area giochi di Officina Clandestina
Officina Clandestina viaggia per portare nei festival e negli spazi urbani un parco giochi di legno (tutto rigorosamente riciclato) pensato per creare un momento di incontro e divertimento per tutte le eta’. Il progetto, con i suoi 30 giochi, propone l’atmosfera socializzante e giocosa tipica di un luna park itinerante.
Movimento, logica, socializzazione, sfida, abilità. I giochi sono recuperati dalla tradizione, dalla memoria e dall’inventiva che nasce di volta in volta costruendo. Sono curati perché siano sicuri, oltre che divertenti. Tutti testati…. giocando!
offerta libera

Tendre Orange - work in progress compagnie Kopek (FR)
Ore 16:00 Tendre Orage, work in progress, compagnie Kopek (FR), Solene Maureau e Tiphaine Rochais
Spettacolo all’aperto, senza prenotazione, a offerta libera finale
La casa è il nostro habitat, contiene il nostro modo di vivere, dice tanto di noi e del nostro essere . In questa performance si sottolinea la relazione tra le persone, il vivere insieme e sostenersi.
L’intento è quello di trasportare il pubblico in un immaginario attraverso il quale poter parlare al bambino dentro ognuno di noi, creando un contatto tra le emozioni del pubblico e quelle dei personaggi. Grazie alla bellezza dell’innocenza, si punta a toccare dei temi universali legati alla condizione umana.
Kopek è una compagnia teatrale francese composta da tre giovani donne che vogliono sradicare i luoghi comuni, e allo stesso tempo, commuovere il pubblico.

Sdisordine - Henri Camembert
Ore 16:30 Sdisordine
Spettacolo all’aperto, senza prenotazione, a offerta libera finale
“Sdisordine” è eleganza e follia, ma soprattutto divertimento e contatto con il pubblico. È uno spettacolo che si nutre dell’energia della gente, trasportandola in una serie di numeri che passano dall’abilità al totale disastro senza un netto confine tra ordine e disordine.
È così che la scena si vede attraversare da un’eterea sfera di cristallo o da mele fatte a pezzi e sputazzate, da torce e traballanti ruote di legno e da volontari sempre più increduli.
È uno spettacolo scritto in parte, una sorta di “non finito” che il pubblico contribuirà di volta in volta a completare.
Henri Camembert (al secolo Enrico Formaggi)
Porteur di mano a mano e banchina, giocoliere, clown, artista di strada, equilibrista. Dal 2010 si dedica alle arti circensi e sceniche, affina la sua formazione presso la scuola di teatro Galante Garrone di Bologna.
Nel 2012 frequenta il corso di formazione per artista e performer di circo contemporaneo Circo Art a Roma. Nel 2012-2014 frequenta la FLIC scuola di circo di Torino con specializzazione in portés acrobatico.
Lavora come artista singolo con lo spettacolo “Sdisordine”, in duo con “A ruota libera” della compagnia Tandem Flop, nel 2015 fonda la compagnia Laden Classe portando in scena “193 problemi”. Nel 2019 collabora con MagdaClan a Opera MasNada, e nel 2020 è co-fondatore del progetto Officina Clandestina.

Castelli d'aria - work in progress Luna Papia
ore 17.15 Castelli d’Aria, work in progress, Luna Papia
Spettacolo all’aperto, senza prenotazione, a offerta libera finale
“Castelli d’aria” – Luna Papia
Castelli d’Aria nasce dall’esigenza di Luna di mettere in luce l’importanza di trovare la propria identità e di rispettare il proprio modo di essere, che spesso in questa società vengono messe da parte.
Luna Papia, dopo un passato da ginnasta ritmica e da studentessa di Antropologia, si innamora del circo diplomandosi nel 2018 nel Centro Nazionale di Arte e Circo Contemporaneo “Rogelio Rivel” a Barcellona e nel 2021 alla FLIC-scuola di circo di Torino come trapezista di Ballant.
La sua specialità è oscillare, danzare, saltare a 10 metri d’altezza: regala al pubblico montagne russe di adrenalina ma allo stesso tempo rende semplice e naturale lo stare a tali altezze.

Paidia, compagnia Teatro del Sottosuolo
ore 18:00 Paidia, compagnia Teatro del sottosuolo
Spettacolo all’aperto, senza prenotazione, a offerta libera finale
Un tocco di follia, una propensione al ritrovarsi in bilico tra brivido ed errore, una complicità nel preferire gli ultimi e un’indispensabile curiosità intellettuale hanno dato vita a questa creazione di circo contemporaneo. Le tecniche e le sperimentazioni circensi con la giocoleria e con la bicicletta acrobatica esprimono le sfumature del pericolo e del divertimento. La musica è originale e suonata dal vivo.

Bolle per Adulti, Fabio Saccomani
ore 19:00 Bolle per Adulti, Fabio Saccomani
Spettacolo all’aperto della rassegna Mon circo
Prenotazione obbligatoria
Prezzi: biglietto responsabile, scegli tu se 5 €/ 10 € / 15 € / 20 €
Prenotazioni telefonando al 331 1388336
Bolle per Adulti, Fabio Saccomani
Uno spettacolo fruibile in ogni circostanza, dove il linguaggio e le battute sono calibrate sul tipo di pubblico. La sua attività artistica è iniziata come Mastro Bolla, personaggio attivo tuttora, che si è reso noto come artista di bolle di sapone eccentrico e bizzarro e che ha girato piazze e teatri di Italia. Gli spettacoli fatti come Mastro Bolla sono senz’altro più dolci e meno taglienti, ma il personaggio conserva questa caratteristica caustica.
Fabio Saccomani
La sua prima e più importante scuola è stata la strada, dove ha affinato la sua naturale predisposizione all’interazione e allo spettacolo. Si è valso comunque degli insegnamenti di molti eccellenti formatori. Ha una spiccata vocazione verso lo spettacolo parlato e interattivo, con una modalità provocatoria e satirica, basato su effetti spettacolari svincolati da un preciso bacino tecnico. Utilizza strumenti e tecniche miste (dal lancio dei coltelli alla chitarra) per creare il rapporto col pubblico. Fabio Saccomani non è un circense, ma un giullare, ovvero qualcuno che porta la cultura “alta” a livello popolare e nel farlo mette in ridicolo pregiudizi e poteri.

Gran Gala con le artiste e gli artisti del Festival
Sotto tendone:
ore 21:00 Gran Galà con tutte le artisti e tutti gli artisti del Festival
prenotazione telefonica obbligatoria, offerta libera finale
Il Gran Gala è il tradizionale spettacolo conclusivo del Fantasy: tutte le artiste e gli artisti del Festival si metteranno sotto tendone, in un solo giorno di prove, per creare uno spettacolo che ancora non esiste, dedicato solo al pubblico del Fantasy.
Cosa ne uscirà?
Un cabaret fatto di Circo, Teatro, Musica, No Sense, Amicizia, Improvvisazione.
Non sappiamo cosa accadrà, ma sarà speciale.
Prenotazioni telefonando al 331 1388336 . no sms. no wtzp

INFO UTILI 9 APRILE
Buona Pasqua!
Domenica 9 aprile è composto di spettacoli all’aperto e offerta libera senza prenotazione, e di spettacoli con biglietto e prenotazione obbligatoria.
Leggete bene il programma e scegliete con cura.
SPETTACOLO A PRENOTAZIONI OBBLIGATORIA:
DOMENICA 9 APRILE
ore 19:00
Bolle per Adulti, Fabio Saccomani, spettacolo della rassegna Mon circo ospitato a Fantasy
Prezzi: Biglietto responsabile, scegli tu se 5 €/ 10 € / 15 € / 20 €
ore 21:00
Gran Gala di tutti gli Artisti del Festival
Sotto tendone, offerta libera finale
Prenotazioni telefonando al 331 1388336 / info@magdaclan.com
I ridotti sono riservati a:
– alliev* di scuole di circo, teatro, danza, musica
– ai ragazzi dai 13 ai 18 anni
– e all’iniziativa “un biglietto tira l’altro” progetto che mette in rete diversi cartelloni dedicati al circo contemporaneo in quattro diversi territori: Mon Circo, Fantasy, Istantanea nel Monferrato, Dinamico Festival a Reggio Emilia, Stagione Spazio FLIC Torino e Fuori Asse a Milano. La promozione è rivolta a tutto il pubblico: presentando uno o più biglietti di una delle manifestazioni di circo coinvolte, si riceverà un biglietto a prezzo ridotto nelle manifestazioni partner.
Parcheggio: Chiediamo al pubblico di condividere i posti auto, pubblicando offerte di car-sharing nell’evento facebook.
Ristoro: oltre al festival, il paese di Frassinello M.to offre alternative come l’Enosteria Fer.mo e La vecchia Rocka Pub.
Accoglienza: sono state attivate due convenzioni con B&B tenuta San Rocco Conzano (AL) e Fer.Mo Frassinello (AL), per chi prenota a nome Fantasy il servizio colazione sarà offerto.
Meteo: in caso di pioggia, tutti gli spettacoli del sabato pomeriggio saranno accolti sotto il tendone di MagdaClan