Artisti e Spettacoli di Sabato 8 aprile

Officina Clandestina

Dalle 15:30 apertura dell’area giochi di Officina Clandestina

 

 

Officina Clandestina viaggia per portare nei festival e negli spazi urbani un parco giochi di legno (tutto rigorosamente riciclato) pensato per creare un momento di incontro e divertimento per tutte le eta’. Il progetto, con i suoi 30 giochi, propone l’atmosfera socializzante e giocosa tipica di un luna park itinerante. Movimento, logica, socializzazione, sfida, abilità. I giochi sono recuperati dalla tradizione, dalla memoria e dall’inventiva che nasce di volta in volta costruendo. Sono curati perché siano sicuri, oltre che divertenti. Tutti testati…. giocando!

Amore Pony, Margherita Mischitelli

Ore 16:00, Spettacolo all’aperto, senza prenotazione, a offerta libera finale.

 

Un viaggio alla scoperta della femminilità tra suggestioni fiabesche e risvolti grotteschi. Uno spettacolo narrato da una protagonista eccentrica e naïf che vi condurrà all’interno dell’inafferrabile mondo del desiderio fatto di equilibri instabili e minipony.

Margherita Mischitelli nel 2016 si diploma alla FLIC Scuola di Circo di Torino, nella disciplina della ruota Cyr. Da subito avverte l’esigenza di coniugare il circo col teatro comico,  frequenta così anche la scuola di teatro fisico Philip Radice (Lecoq) e partecipa a workshop di clown con André Casaca, Antonio Villella, Emanuele Lavallée, Fraser Hooper.

Paidia, Compagnia Teatro del Sottosuolo

Ore 17:00 Spettacolo all’aperto, senza prenotazione, a offerta libera finale.

 

Paidia è uno spettacolo con il sapore del non sense e un retrogusto noir.

 

Un tocco di follia, una propensione al ritrovarsi in bilico tra brivido ed errore, una complicità nel preferire gli ultimi e un’indispensabile curiosità intellettuale hanno dato vita a questa creazione di circo contemporaneo. Le tecniche e le sperimentazioni circensi con la giocoleria e con la bicicletta acrobatica esprimono le sfumature del pericolo e del divertimento. La musica è originale e suonata dal vivo.
ll Teatro del Sottosuolo è una compagnia di produzione teatrale con sede in Sardegna che fin dalla sua nascita (1995) è impegnata nella valorizzazione dell’arte teatrale attraverso una continua ricerca di nuove forme di espressione. La linea artistica parte dalla scelta di riattraversare le tracce solcate dai Maestri del teatro d’avanguardia e di tradizione, contaminandole con i moderni stili del teatro di strada, urbano e del nuovo circo.

Marabata, Compagnia Bromos

Ore 18:00 Spettacolo all’aperto, senza prenotazione, a offerta libera finale.

 

Marabata
Ai confini di un mondo immaginario, in un paesaggio desolato, vivono due personaggi grotteschi: i “Marabata”. Abbandonati dalla loro popolazione di origine, i “Marabata” sono stretti da un legame indissolubile: il loro destino di emarginati. Lo scopo giornaliero è quello di intrattenersi in un’attesa senza tempo, sospesa e immobile in un presente infinito. Viaggiano ma non vanno da nessuna parte; giocano ma non stabiliscono regole; danzano ma non vanno a ritmo; suonano ma non sanno suonare. Tutto quello che rimane è l’altro, unico testimone dell’esistenza altrui.

Compagnia Bromos. La compagnia Bromos nasce a Bologna nel 2010 dall’incontro tra Andrea Montevecchi e Nicolò Antioco Ximenes. Provenienti da percorsi differenti, condividono uno stile scenico che li accomuna. E fanno piangere. Fanno piangere dal ridere. Fortificano negli anni il loro rapporto lavorativo realizzando diversi spettacoli e progetti, collaborando con altre realtà come Par Tòt Parata, Circo Paniko, Arterego e Circo Inzir. Dopo un periodo dedicato ai propri progetti individuali, i due si ripresentano sulla scena insieme con il nuovo spettacolo dal titolo “Marabata”.

Marlon Banda in concerto

Ore 19:00 Marlon Banda in concerto – in collaborazione con Mon Circo

 

“Marlon Banda Show” è un varietà-concerto esilarante, esplosivo, dove la comicità fisica e verbale, accompagnata dalla musica dal vivo, spazia tra i vari ambiti della commedia teatrale.  Una banda senza direttore e direzione che cerca in tutti i modi di mantenere la rotta, ma la follia prende spesso il sopravvento… e la musica non può far altro che adeguarsi!

 

Offerta libera finale

!DALE! Los Hermanos Gonzalos

Sotto tendone, prenotazione obbligatoria, a pagamento:


Ore 21:00 Spettacolo ¡DALE!, di Los Hermanos Gonzalos

Virtuosismo tecnico, dramma familiare e risate si mescolano in una performance delirante dal ritmo mozzafiato. I fratelli Gonzalos rapiscono il pubblico e lo trasportano in un mondo che loro stessi non conoscono e li insieme si perdono. “¡DALE!” È un esempio neoreale di come sia possibile divertire e commuovere il pubblico senza sapere il perchè. Un finto flamenco fa da colonna sonora a questa esibizione che, più che autoironica, sembra essere profondamente stupida come solo la realtà può a volte essere.
Prezzi: 15 € adulti / 12 € ridotto / 10 € bimbi 
Prenotazioni telefonando al 331 1388336 / info@magdaclan.com



INFO UTILI SABATO 8 APRILE

Il giorno di sabato 8 aprile è composto di spettacoli all’aperto e offerta libera senza prenotazione, e di spettacoli con biglietto e prenotazione obbligatoria.
Leggete bene il programma e scegliete con cura.

SPETTACOLO A PRENOTAZIONI OBBLIGATORIA per Sabato 8 aprile
Sotto tendone, ore 21:00
Spettacolo ¡DALE!, di Los Hermanos Gonzalos
Prezzi: 15 € adulti / 12 € ridotto / 10 € bimbi

I ridotti sono riservati a:
– alliev* di scuole di circo, teatro, danza, musica
– ai ragazzi dai 13 ai 18 anni
– e all’iniziativa “un biglietto tira l’altro” progetto che mette in rete diversi cartelloni dedicati al circo contemporaneo in quattro diversi territori: Mon Circo, Fantasy, Istantanea nel Monferrato, Dinamico Festival a Reggio Emilia, Stagione Spazio FLIC Torino e Fuori Asse a Milano. La promozione è rivolta a tutto il pubblico: presentando uno o più biglietti di una delle manifestazioni di circo coinvolte, si riceverà un biglietto a prezzo ridotto  nelle manifestazioni partner.

Parcheggio: Chiediamo al pubblico di condividere i posti auto, pubblicando offerte di car-sharing nell’evento facebook.

Ristoro: oltre al festival, il paese di Frassinello M.to offre alternative come l’Enosteria Fer.mo e La vecchia Rocka Pub.

Accoglienza: sono state attivate due convenzioni con B&B tenuta San Rocco Conzano (AL) e Fer.Mo Frassinello (AL), per chi prenota a nome Fantasy il servizio colazione sarà offerto.

Meteo: in caso di pioggia, tutti gli spettacoli del sabato pomeriggio saranno accolti sotto il tendone di MagdaClan